CAF

PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO

Per le famiglie e i lavoratori in difficoltà economica ci sono diversi contributi previdenziali erogati dall’INPS, che eroga nei confronti di alcuni soggetti che, a seconda dei casi, hanno bisogno di un supporto economico da parte dello Stato.

  • Ecco l’elenco delle prestazioni a sostegno del reddito:
    •  Assegno per il nucleo familiare: spetta alle famiglie dei lavoratori entro determinati limiti di reddito stabiliti dalla legge.
    •  Assegni familiari concessi dai comuni: concesso alle famiglie di lavoratori, con 3 o più figli, erogato dall’INPS tramite i COMUNI.
    •  Assegni familiari per i lavoratori domestici: prestazioni erogate dall’Inps per i nuclei familiari dei lavoratori domestici.
    •  Assegni familiari in disoccupazione: prestazioni erogate dall’Inps per i nuclei familiari di coloro che percepiscono la disoccupazione.
    •  Assistenza ai disabili: Ai cittadini lavoratori, portatori di handicap grave riconosciuto ai sensi dell’art 3, comma 3 Legge 104/92 ed ai loro familiari entro il terzo grado di parentela e affinità vengono concessi, in presenza di determinate condizioni, dei permessi retribuiti aventi come scopo la cura e l’assistenza del portatore di handicap.
    •  Assegno congedo matrimoniale: è un assegno erogato in occasione di un congedo straordinario della durata di 15 giorni in occasione del matrimonio e da fruire entro i 30 giorni successivi alla data dell’evento. L’assegno per congedo matrimoniale spetta ad entrambi i coniugi.
    •  Bonus Bebè: è una prestazione previdenziale a carico dello Stato, concessa direttamente dall’INPS in base al reddito.
    •  Congedi parentali e riposi per allattamento: permessi retribuiti per astensione dall’attività lavorativa concessi alle madri ed ai padri a condizione che per tutto il periodo richiesto il rapporto di lavoro sia in essere.
    • Disoccupazione Naspi: prestazione economica erogata, previa domanda, in favore dei lavoratori dipendenti che abbiano cessato il rapporto di lavoro.
    •  Congedo di maternità e paternità: indennità corrisposta alle lavoratrici madri (per le quali è obbligatorio) e ai lavoratori padri (per cui invece è facoltativo) a seguito della nascita, dell’affidamento o dell’adozione di un minore.
    •  Bonus mamma domani: contributo di 800 euro per le donne che raggiungono il 7° mese di gravidanza.
    •  Bonus per asilo nido: rimborso spese fino ad un massimo di 1.000,00 euro per i costi della retta e d’iscrizione ad un asilo nido pubblico o privato.
    •  Bonus gas e luce: sostegno economico alle famiglie più disagiate, garantendo a loro un risparmio sulla spesa annuale di luce e gas.
    •  Pensione di vecchiaia, anticipata e di reversibilità: prestazioni erogate dall’INPS in base ai vari requisiti per ogni domanda richiesta.
    •  Riconoscimento di invalidità civile, aggravamenti e legge 104: indennità erogate dall’INPS per il riconoscimento dell’invalidità o handicap.
    • Modello 730 per tutti i contribuenti.

Siamo a vostra disposizione per una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito, contattaci o vieni a trovarci per scoprire un mondo di servizi e opportunità!

SEI INTERESSATO? NON ESITARE A CONTATTARCI! Contatti